Scroll Top

Separazione e Divorzio: La Negoziazione Assistita

Separarsi o Divorziare senza andare in Tribunale?
Oggi si può con la Negoziazione Assistita!
Fino ad oggi per separarsi o divorziare era necessario che uno dei due coniugi (o entrambi) presentasse – tramite un legale – un Ricorso al Tribunale con la descrizione dei fatti ed i motivi posti alla base di tale richiesta, nonché le prove da sottoporre alla valutazione del Giudice.
Il Tribunale, valutati i fatti, fissava le udienze, nelle quali dovevano essere presenti entrambi i coniugi e, se richiesto, anche i figli. Al termine di queste udienze, nel caso in cui non si giungeva ad una conciliazione, bisognava attendere la decisione del Giudice.
La conclusione di questo lungo iter si concretizzava perciò in una sentenza del Tribunale che definiva l’ammontare di eventuali assegni di mantenimento, la destinazione dei beni (come ad esempio la casa coniugale) e l’affido dei figli.
Per evitare questo lungo ed estenuante iter giudiziario vi è la possibilità di ricorrere alla Negoziazione Assistita.
VUOI UN PARERE LEGALE?

Contattaci per richiedere una consulenza con i nostri avvocati.

Differenze tra Metodo Tradizionale e Negoziazione Assistita

Metodo Tradizionale

(Iter di almeno 6 mesi)

– Ricorso presentato da Avvocati;
– Attesa fissazione udienze del Tribunale;
– Tempi lunghi per arrivare ad un accordo;
– Spese legali non facilmente prevedibili;
– Udienze obbligatorie in Tribunale;
– Possibile partecipazione dei minori.

Negoziazione Assitita

(Iter di circa 1 mese)

– Tempi brevi per redigere l’accordo;
– Scelta del giorno e dell’orario per la firma;
– Costi più contenuti;
– Nessuna udienza in Tribunale;
– Applicabile a tutte le situazioni familiari;
– Nessun coinvolgimento di minori.

PASSO 1: L’INCONTRO

Due avvocati, uno per parte, dialogano tra di loro e predispongono il testo dell’accordo secondo le indicazioni dei coniugi.

PASSO 2: l’ACCORDO

Si sottoscrive il verbale di conciliazione che contiene tutte le condizioni economiche e di affidamento dei figli.

PASSO 3: L’AUTORIZZAZIONE

Entro 10 giorni il verbale viene inviato, a cura dell’avvocato, al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale competente per la necessaria autorizzazione.

pASSO 4: LA TRASCRIZIONE

Una copia autenticata dell’accordo viene inviata all’ufficiale dello stato civile del Comune in cui il matrimonio è stato trascritto, per le relative annotazioni.

Chi la può fare:

– Coppie senza figli;
– Coppie con figli minori;
– Coppie con figli portatori di handicap;
– Coppie proprietarie di beni immobili;
– Ex-coniugi che intendono rivedere gli accordi di separazione o divorzio.

Chi non la può fare:

La Negoziazione Assistita è accessibile a tutti; avrà esito negativo solo nel caso di mancato accordo tra le parti.

Ma qual’è il ruolo degli Avvocati?

Anche se la Negoziazione Assistita è una pratica più semplice e snella per potersi separare, in realtà il ruolo del legale è di fondamentale importanza per il buon andamento dell’iter procedurale.
La nuova normativa infatti ha messo in rilievo tale ruolo, senza il quale la procedura non potrebbe esistere e soprattutto non avrebbe alcun valore di legge.
Quindi se stai pensando ad una separazione con la Negoziazione Assistita, rivolgiti ad un avvocato di fiducia che possa assisterti nell’espletamento della pratica, ma soprattutto che possa consigliarti nel raggiungimento del miglior accordo possibile, per la tua tutela e per quella dei tuoi figli.
Per qualsiasi altro dubbio o informazione in merito alla Negoziazione Assistita, richiedi una nostra consulenza.
Lo staff dello Studio Legale Crivello è a tua disposizione!

I SERVIZI PIù RICHIESTI
Eredità e Successioni
Lo Studio Legale Crivello potrà fornirti una consulenza professionale sul tuo specifico caso e sarai seguito da un team di professionisti seri e preparati in materia.
Avvocato d’Impresa
L’impresa che non si è dotata di un Ufficio Legale interno, può decidere di avvalersi dei nostri servizi legali, beneficiando di uno Studio Legale in Outsourcing.
Separazioni e Divorzi
Gli avvocati esperti dello Studio Legale Crivello, sapranno consigliarti sulla strada più opportuna da seguire e assisterti durante tutto l’iter legale della separazione.
LE NOSTRE RECENSIONI

SCOPRI COSA DICONO DI NOI I NOSTRI CLIENTI

RICHIEDI UNA CONSULENZA