Scroll Top

Eredità e Tutela del Patrimonio

Problemi di Eredità e di Tutela del Patrimonio?Ecco cosa dovresti sapere.
Parlare di Eredità e di Tutela del Patrimonio di solito non piace a nessuno; infatti la maggior parte delle persone si trovano ad affrontare questo argomento solo dopo che è venuta a mancare una persona cara. E nella maggior parte dei casi, quando non si pensa per tempo a tutelare la propria eredità ed il proprio patrimonio, gli eredi sono poi costretti ad affrontare la questione in termini legali.
VUOI UN PARERE LEGALE?

Contattaci per richiedere una consulenza con i nostri avvocati.

Perché si genera il conflitto sul Patrimonio?
Quali sono i principali conflitti per cui si genera un contenzioso fra le parti?

Il problema della gestione patrimoniale e dell’eredità nasce normalmente dagli screzi in famiglia o tra conviventi, soprattutto quando col passare degli anni, le relazioni familiari tendono a sgretolarsi e i malintesi tra i membri di una stessa famiglia si amplificano, fino a rompere certi rapporti.
Capita dunque spesso che un genitore morendo decida di lasciare tutto il suo patrimonio ad un figlio, piuttosto che ad un altro, oppure che in una relazione coniugale che sta naufragando, si scelga di destinare parte dell’eredità a terze persone. Si arriva pertanto a disporre volontà testamentarie incongruenti o che vanno a ledere gli interessi degli eredi legittimi.

Cosa accade in queste circostanze?
Cosa può fare un erede che si vede ingiustamente privato del proprio diritto?

Forse non tutti sanno che in Italia la legge tutela i cosiddetti eredi legittimi, garantendo loro una quota del patrimonio a prescindere dalla volontà espressa nel testamento. Questa è una delle principali motivazioni per cui un erede legittimo (ad esempio un figlio) potrebbe intentare una causa contro un altro erede se pensa che sia stato leso un suo diritto.

Cosa accade invece nelle Coppie di Fatto?

Con l’aumento delle convivenze, sono sempre più le richieste di tutela da parte del convivente che in assenza di un regolare testamento, non riceverà nulla del patrimonio in caso di morte del compagno/a.
Stesse problematiche si possono generare anche tra le coppie separate, quando una delle due parti ricomincia una nuova convivenza. La legge in materia di separazione dice che fino all’atto del divorzio, i coniugi mantengono il diritto successorio della quota legittima.

Problemi di Eredità e di Tutela del Patrimonio?Ecco cosa dovresti sapere.

Lo Studio Legale Crivello, esperto in materia, può aiutarti a:

– Destinare il tuo patrimonio secondo quanto previsto dalla legge;
– Offrirti consulenza sui principali strumenti di tutela del patrimonio;
– Assisterti per rientrare della tua quota legittima di eredità;
– Affiancarti e tutelarti legalmente in un eventuale contenzioso.

I SERVIZI PIù RICHIESTI
Eredità e Successioni
Lo Studio Legale Crivello potrà fornirti una consulenza professionale sul tuo specifico caso e sarai seguito da un team di professionisti seri e preparati in materia.
Avvocato d’Impresa
L’impresa che non si è dotata di un Ufficio Legale interno, può decidere di avvalersi dei nostri servizi legali, beneficiando di uno Studio Legale in Outsourcing.
Separazioni e Divorzi
Gli avvocati esperti dello Studio Legale Crivello, sapranno consigliarti sulla strada più opportuna da seguire e assisterti durante tutto l’iter legale della separazione.
LE NOSTRE RECENSIONI

SCOPRI COSA DICONO DI NOI I NOSTRI CLIENTI

RICHIEDI UNA CONSULENZA