Scroll Top

Sinistri Stradali: quando e perché rivolgersi al legale

sinsitri stradali
Il risarcimento del danno provocato da un sinistro stradale non è mai facile da ottenere in tempi brevi e risulta essere uno dei primi motivi per cui si sceglie la via legale. Anche se sul territorio vi sono tantissime agenzie di infortunistica stradale che offrono consulenza per tali pratiche, se vuoi essere sicuro di ottenere il giusto risarcimento, affidati ad un legale.
La presenza di un avvocato competente in materia può garantirti una trattativa più veloce e soprattutto la miglior tutela possibile per i tuoi diritti. Inoltre nella maggior parte dei casi, le spese legali vengono pagate dalla compagnia assicurativa.

I danni di un Sinistro Stradale

Essere vittima di un sinistro stradale non è mai una cosa piacevole e, soprattutto, i danni che ne derivano, possono essere notevoli e di diversa natura ed entità.
Il danno principale che ne deriva può essere riferito a cose (danno materiale) o a persone (danno fisico); ma vi è anche tutta una sotto categoria di danni risarcibili, fra cui: danni morali, danni per mancato guadagno, danni per spese mediche sostenute, ecc…
Insomma, qualunque sia la natura del danno, essa va quantificata per poter ottenere il risarcimento e per farlo è necessario rivolgersi ad un avvocato professionale e competente!

Ecco come ottenere il risarcimento

Esiste un unico modo per ottenere in fretta un giusto risarcimento, senza dover rinunciare ai tuoi diritti: rivolgersi ad un legale! A questo punto cosa farà l’avvocato? Dopo aver preso visione della documentazione fornita (CID compilato correttamente, anche se non firmato dalla controparte), potrà inoltrare immediatamente la lettera di risarcimento alla compagnia assicurativa.
Di solito, se l’incidente non è particolarmente gravoso, la pratica viene anche liquidata con facilità; ma se sul luogo del sinistro vi dovesse essere l’intervento delle autorità (polizia, vigili…), allora l’assicuratore non potrà procedere alla chiusura della pratica fino a quando non viene resa disponibile la relazione delle autorità (90 giorni).
E se vi fossero feriti o addirittura morti? Allora la pratica si complica ulteriormente e la presenza di un avvocato, anche solo per districarvi fra uffici e procedure varie, è fondamentale se volete ottenere il risarcimento del danno. In questi casi si apre spesso anche un procedimento penale e quindi per ottenere la relazione delle autorità è necessario il nullaosta di un Magistrato. E se chi ha provocato l’incidente, fosse poi scappato?
In questi casi, il legale può valutare se vi sono tutti i presupposti per fare richiesta di risarcimento al Fondo Vittime della Strada.

Danno Materiale e Danno Fisico

Ora che il tuo avvocato ha inoltrato la domanda di risarcimento, cosa accade?
A questo punto bisognerà fare una distinzione fra danno materiale e danno fisico.
Se il danno è solo materiale (si è distrutta l’automobile), allora l’assicurazione risarcirà solo il danno economico relativo al valore dell’automezzo.

Ma se il danno è fisico? Così come per il danno alle cose, bisognerà dimostrare il danno fisico derivante dal sinistro stradale e tutte le conseguenze ad esso connesse.
Di solito la prova documentale può essere:
– Certificato del pronto soccorso;
– Visite mediche sostenute;
– Medicinali acquistati.
Il danno verrà tuttavia quantificato dalla perizia medico-legale che sulla base dei tabellari esistenti, dovrà dare un “valore economico” al danno.

Perché farsi assistere da un avvocato

Un bravo avvocato oltre al danno fisico, potrà farti ottenere anche un giusto risarcimento del danno morale, del danno conseguente alla diminuzione del reddito, del danno derivante da un’inabilità temporanea o permanente, ecc..
In materia di sinistro stradale, le statistiche parlano chiaro: quando le parti non si accordano, la pratica finisce nelle mani del Giudice di Pace o del Tribunale; mentre in presenza di un legale, è più probabile che la pratica si risolva in minor tempo e con un miglior esisto.

E tu, vuoi ottenere il risarcimento del danno in maniera tempestiva?
Allora affidati al nostro Studio Legale!